Disoleatori per autofficine, aree deposito carburanti
Conformi alla norma UNI EN 858
DISOLEATORI serie DIS – OIL
DISOLEATORI serie DIS – OIL, impiegati per separare oli minerali ed idrocarburi leggeri dagli scarichi di autofficine, aree deposito carburanti, e in tutti gli altri luoghi nei quali si verifica lo scarico di acqua mista ad oli minerali ed idrocarburi.
La loro particolarità è quella di essere attrezzati di un apparato comprendente una valvola otturatore a galleggiante (tarata per chiusura automatica in presenza di liquidi leggeri aventi massa volumetrica da 0,85 a 0,90 g/cm3) corredata da avvolgente filtro a coalescenza.
Sono costituiti da una vasca monoblocco prefabbricata in calcestruzzo armato vibrato a pianta circolare, quadrata o rettangolare, da installare entro terra, in prossimità del luogo dove avviene lo scarico, ed ispezionabile dall’alto attraverso i fori situati nella piastra di copertura della vasca stessa.
Il funzionamento avviene nel modo seguente: l’acqua di scarico contenente oli minerali, idrocarburi, grassi e morchie, affluisce nella vasca, dove avviene la flottazione in superficie degli oli minerali liberi, idrocarburi e morchie grasse.
Il filtro-inserto a coalescenza è attrezzato internamente di valvola otturatore automatica a galleggiante, la quale rilevando presenza di oli ed idrocarburi chiuderà l’uscita del refluo; per la sua riapertura bisognerà eseguire operazione di espurgo degli oli – idrocarburi.
I disoleatori serie DIS-OIL con portata superiore a 20 lt/sec possono essere provvisti inoltre di un settore iniziale di disoleazione gravimetrica, attrezzato di speciali filtri oleossorbenti (filtri-cuscini Adsorbioil, a ricambio periodico, idrorepellenti, in grado di catturare e trattenere ognuno fino a 5 kg di oli minerali ed idrocarburi).
I disoleatori possono essere inoltre attrezzati di sistema di allarme (comprendente la sonda di rilevamento e l’unità di controllo) per il rilevamento livello oli ed idrocarburi.
Schema disoleatore serie DIS - OIL:
DISOLEATORI serie DIS - OIL
Codice articolo | Modello | Dimensioni vasche cm | NG litri/secondo | Peso vasca Kg | Schema Tecnico |
---|---|---|---|---|---|
0975 | DIS-OIL 6 | Ø 155 h 225 | 6,00 | 3670 | |
0976 | DIS-OIL 10 | Ø 155 h 225 | 10,00 | 3690 | |
0977 | DIS-OIL 20 | Ø 207 h 225 | 20,00 | 5970 | |
0978 | DIS-OIL 30 | Ø 207 h 225 | 30,00 | 5990 | |
0980 | DIS-OIL 40 | 220x300 h 210 | 40,00 | 10000 | |
0983 | DIS-OIL 50 | 220x300 h 210 | 50,00 | 10020 |
- Le dimensioni e pesi sono indicativi e comprendono la vasca completa di coperchio
- Le dimensioni delle vasche a pianta quadrata o rettangolare sono di ingombro esterno
- Le dimensioni delle vasche a pianta circolare sono riferite per Ø interno, mentre le altezze sono di ingombro esterno
I DISOLEATORI SERIE DIS-OIL RENDONO REFLUI TRATTATI CON UN CONTENUTO DI OLI MINERALI/IDROCARBURI NON SUPERIORI A 5 MG/LITRO
(limite della Tabella 3 – scarico in acque superficiali – dell’Allegato 5 – D. Leg.vo 152 del 03.04.2006).